
«Nell’estate del 2015 ho partecipato per la prima volta alla rievocazione della pesca alla tratta a Cesenatico in compagnia degli ‘Amici delle vele al terzo’ di Ponente – racconta Marina – Con queste persone meravigliose si è creato un legame indissolubile, sono così diventata la loro mascotte e per me è un grande onore far parte del loro gruppo. Raccontare la Tratta coi miei occhi è stata una bellissima sfida – continua l’autrice – Alzarsi all’alba, partire in barca insieme a loro, vivere i colori, le luci, l’atmosfera che si respira, documentare un pezzo di storia della vita del mare, del nostro mare, raccontarla a chi non la conosce, mi ha aperto il cuore, e ogni volta che la racconto attraverso queste immagini rivivo quei momenti magici, pieni di bellezza, di amicizia e di storia».
Il libro è edito da Digibook Venezia. Dopo Cesenatico il libro sarà presentato in tutta Italia e in Europa, nei paesi del patto di Visegrad (Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Polonia). L’evento si avvale del patrocinio del Comune di Cesenatico.
