Federalberghi si scaglia il “meteo terrorismo” ed è pronta a percorrere vie legali. Nell’ultima riunione del consiglio direttivo di Federalberghi Emilia Romagna, sono state affrontate alcune problematiche riguardanti le previsioni del tempo. Previsioni che vengono diffuse in tempo reale su cellulari, tablet, web e televisione.

“Inoltre è stato evidenziato – continua Barocci – che per attirare clienti al proprio business molti siti soddisfano l’ansia dei viaggiatori, di ricevere le previsioni del tempo, con il maggior anticipo possibile, spacciando per certe ed attendibili le previsioni a 7, 10 e anche più giorni. Quindi, secondo il nostro avvocato, c’è la possibilità di ricondurre i fatti accaduti ad una fattispecie giuridica precisa, che è quella del fatto illecito, il quale stabilisce che qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno, nonché l’astratta sostenibilità delle ragioni degli operatori danneggiati tramite azioni legali da contenere inizialmente in sede stragiudiziale”.
Così Adac Federalberghi si organizza e propone un’iniziativa concreta “costituita dalla convocazione delle controparti (siti web di previsioni meteo) ad un tavolo di trattativa e confronto, oltre alla segnalazione all’autorità garante per pubblicità ingannevole e distorsione della concorrenza. Adac ha scritto a tutti gli albergatori affinchè rilascino una delega al presidente Giancarlo Barocci di rappresentarli nei procedimenti di mediazione contro il meteo terrorismo”.

vorrei sapere se posso unirmi alla gruppo albergatori contro meteo anche se ristoratore. Grazie
Provi a contattare Federalberghi Adac di Cesenatico, penso le daranno tutte le risposte che cerca