Nasce il coordinamento contro gli allagamenti del centro storico. Durante lo scorso consiglio comunale, l’assise ha approvato la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle con la quale si chiedeva la pianificazione di un’esercitazione con cadenza annuale per la salvaguardia delle attività commerciali e delle residenze nel centro storico da allagamenti imprevedibili (modalità, soggetti coinvolti e tempistiche atti a fronteggiare con immediatezza la fuoriuscita imprevista di acque dal porto canale). Alla pianificazione parteciperanno il Comune di Cesenatico, la Protezione Civile, il Consorzio di Bonifica e la Capitaneria di Porto.

“La commissione ha rilevato numerose carenze del sistema di salvaguardia idrogeologica nella zona del porto – centro storico, in particolare: mancato dragaggio del porto canale che limita fortemente la portata di acque all’interno del canale; le porte vinciane risultano inutilizzabili, e quindi inefficaci, in condizione di mare mosso e nel caso ci siano agenti atmosferici imprevisti; le sponde del porto canale risultano sottodimensionate rispetto alle necessità di protezione in caso di forti mareggiate e alta marea – spiega il consigliere comunale del M5S, Alberto Papperini – Attraverso il confronto in Commissione e il dialogo con i cittadini e commercianti del centro storico, è nata la proposta di organizzare, coadiuvata da un coordinamento (Comune di Cesenatico, la Protezione Civile, il Consorzio di Bonifica e la Capitaneria di Porto), un’esercitazione a cadenza annuale, per predisporre accorgimenti immediati che possano salvaguardare le attività commerciali e residenze nel caso di un nuovo allagamento del centro storico”.
Dopo il passaggio in consiglio comunale l’iniziativa sarà calendarizzata dal Comune indicativamente al termine della stagione estiva con cadenza annuale, per dare una risposta alle richieste di aiuto dei commercianti e residenti del centro storico.
