
La rimozione, dapprima richiesta da alcuni cittadini, pare invece non sia condivisa da una maggioranza qualificata degli abitanti dei quartieri interessati. Entrano infatti in gioco questioni di viabilità e sicurezza, vengono inoltre ventilate voci di “promesse elettorali” da mantenere. Si è creato un “faccia a faccia” fra i pro e i contro e si è cercata un’intesa sull’argomento. La moderazione operata dagli attivisti del M5S ha permesso un concreto e relativamente tranquillo scambio di opinioni. Alla fine si è arrivati alla proposta di richiedere ulteriore di assemblea di Quartiere che, contrariamente a quanto pare sia successo, inviti i residenti e raccolga un numero maggiore di partecipanti.
Infatti, per quanto l’attuale rotonda sia stata installata senza una preventiva verifica sulla sua funzionalità ed evidenzi carenze progettuali, agevola comunque l’immissione sulla via Cesenatico da parte dei residenti e contribuisce a rallentare il traffico in attraversamento; affrontare oggi in un momento economico difficile una ulteriore spesa, non pare a molti la scelta migliore e si chiede di poterla modificare per raggiungere un compromesso tra le parti.
“Dispiace – scrive il consigliere Alberto Papperini – far notare come, durante la serata, il Sindaco Buda si sia espresso su Facebook (la serata era in diretta streaming sulla pagina del Caffebook) in tono ironico e menefreghista: “Sto assistendo allo streaming dell’assemblea del movimento 5 stelle a Villalta. Mi sto divertendo un sacco, tutto ed il contrario di tutto! Mi tiene compagnia mentre lavoro al Personal Computer!” La cosa dispiace. Anche se il sindaco Buda non vive a Villalta e non si confronta quotidianamente con la viabilità locale, potrebbe calarsi maggiormente nei panni dei propri concittadini ed evitare queste cadute di stile”.
 
				
 
	