
La prima fase di controlli, sia in mare che a terra, condotta sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Ravenna, ha portato, nella provincia di Forlì Cesena, con le diverse pattuglie dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cesenatico impegnate, ad elevare sanzioni amministrative per complessivi 9.500 euro, con il sequestro di oltre 110 kg. di prodotto ittico. I controlli sono stati concentrati, nello scorso fine settimana, nei punti vendita autorizzati a partecipare alla manifestazione “Azzurro come il pesce”: in tale contesto le attività ispettive, condotte congiuntamente a personale della AUSL di Cesena, hanno consentito di verificare il rispetto delle norme in materia anche da parte di operatori che, data l’occasionalità dell’evento, non possono vantare, in materia di manipolazione e somministrazione al pubblico di prodotti ittici, la stessa dimestichezza ed esperienza dei ristoratori ed operatori tradizionali.
Al riguardo però, fatta eccezione per qualche lieve irregolarità, prontamente debitamente sanata dagli interessati, e frutto per lo più di disattenzioni, è stato riscontrato un buon livello di rispetto delle norme ed una buona qualità del prodotto controllato, presupposto essenziale per la riuscita dell’evento. I controlli continueranno nel corso dell’intera settimana che introduce alla Pasqua.
