
Si tratta di poche e semplici manovre che però risultano importantissime quando la vita di un bambino è in pericolo per via di un’ostruzione delle vie aeree, che può portare alla morte per soffocamento.
Grazie alla collaborazione di Antonio Russo, istruttore nonché direttore di corsi IRC di rianimazione cardio-polmonare con l’uso del DAE, il Comitato Genitori da anni sta portando avanti una campagna di sensibilizzazione, rivolta a genitori, nonni e chiunque possa avere a che fare con i bambini. L’obiettivo è capire come comportarsi in situazioni d’emergenza come nel caso di arresto cardiaco e perdita di conoscenza.
Caramelle tonde, pezzetti di carne, uva, noci e batterie, sono cibi e oggetti apparentemente innocui che possono diventare pericolosi. Rimanere soffocati a causa della loro ingestione non è così improbabile.
