Skip to main content

alberoIl Comune di Cesenatico ha avviato il censimento degli alberi monumentali nel proprio territorio.

Infatti la legislazione sul patrimonio ambientale (legge n.10/2013 e decreto ministeriale 23/10/2014) oltre a dettare regole per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, stabilisce l’obbligo per ogni Comune di censire i propri alberi monumentali con il coordinamento delle Regioni e del Corpo Forestale dello Stato.

Agli alberi monumentali viene riconosciuto non solo un valore botanico, ma una rilevanza culturale, infatti un albero monumentale non è solo un “grande albero di bell’aspetto”, ma lo si può considerare quasi un “sopravvissuto”, la testimonianza di un paesaggio, di un ecosistema, di un uso del suolo e di una precisa fase della vita degli uomini che attraverso le generazioni l’hanno piantato, accudito e ne hanno beneficiato.

La catalogazione è mirata all’istituzione di un albo delle piante monumentali per garantirne la conservazione e la valorizzazione in base a precisi caratteri di rilevanza storica, ambientale e culturale ed a preservare gli alberi da abbattimenti e potature arbitrari e da eventuali danni procurati da terzi.

Per effettuare la segnalazione di alberi monumentali clicca qui.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply