E’ stata emanata oggi (giovedì 30 aprile) la nuova ordinanza di sicurezza balneare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cesenatico, disponibile sul sito internet www.guardiacoastiera.cesenatico.it e reperibile in ogni struttura balneare.
Frutto di una serie di confronti con gli operatori del settore, primi fra tutti i concessionari delle strutture balneari e i responsabili delle organizzazioni deputate al salvamento, nonché di una mirata azione di coordinamento della Direzione Marittima di Ravenna, volta ad assicurare un’uniforme regolamentazione sulle aree limitrofe, pur tenendo conto delle specifiche peculiarità di ciascun territorio, l’ordinanza rappresenta un importante strumento di garanzia per il mantenimento di elevati standard di sicurezza sulle spiagge e nelle acque del litorale provinciale.

Altrettanto fondamentale è il confronto costante con i Comuni rivieraschi, di Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli, sempre attenti e sensibili all’aspetto “sicurezza”, per i quali l’ordinanza dell’Ufficio Marittimo rappresenta il confine entro il quale poter organizzare, ciascuno secondo le proprie esigenze, tutte quelle attività connesse con la balneazione, e rientranti nelle materie di rispettiva competenza.
“L’ordinanza rappresenta lo standard di qualità da garantire al sistema sicurezza – sottolinea il Comandante TV Stefano Luciani – e bisogna lavorare concretamente tutti insieme affinché i divieti e le prescrizioni in essa contenuti, non vengano percepiti come semplici imposizioni, ma piuttosto come misure importantissime, il cui rispetto è la prima e più efficace forma di prevenzione verso incidenti ed eventi spiacevoli: a fungere da deterrente verso un comportamento sbagliato (in mare così come sulle spiagge) deve essere non solo la sanzione, ma anche e soprattutto la piena consapevolezza della pericolosità di determinate disattenzioni o leggerezze, obiettivo che può essere raggiunto solo grazie ad una corretta e capillare informazione degli utenti”.
