
L’approssimarsi di un’onda di bassa pressione determinerà condizioni di instabilità atmosferica con la formazione di temporali che saranno diffusi su tutta la regione dell’Emilia Romagna nella giornata di giovedì 21 maggio. Nella seconda parte della giornata i fenomeni saranno più intensi e non si escludono locali grandinate e rinforzo dei venti nelle aree interessate dai temporali. Il maltempo proseguirà anche nella notte e nella giornata successiva.
				