
Il veloce transito di minimo depressionario di origine atlantica determinerà condizioni di instabilità sul territorio regionale. Inizialmente i fenomeni più significativi sono previsti nelle aree di pianura a ridosso del Po con precipitazioni che localmente potranno essere di forte intensità con fulmini, raffiche di vento e possibili grandinate.
I fenomeni tenderanno poi ad intensificarsi nel corso della notte-prime ore del mattino di mercoledì 17 giugno, interessando tutta la regione, in particolare i temporali più intensi sono previsti sulla Romagna e le zone costiere. I fenomeni si esauriranno nel pomeriggio di domani (mercoledì 17 giugno).
