Truffa agli anziani, denunciato un napoletano. Nel tardo pomeriggio di giovedì 9 luglio, gli agenti del Posto di Polizia di Cesenatico sono intervenuti a Sala di Cesenatico poiché una persona di 70 anni lamentava di essere stata aggredita verbalmente da un soggetto presentatosi come dipendente di una società che procaccia contratti nel libero mercato dell’energia elettrica.

Spaventato e intimorito dal violento comportamento e dall’insistenza verbale del 43enne, l’anziano ha deciso di contattare il Posto di Polizia di Cesenatico. La volante intuendo di cosa si trattasse, trovandosi proprio nella zona di Sala di Cesenatico in servizio per la prevenzione e repressione dei furti in abitazione e aziende, è arrivata immediatamente trovando il responsabile dei fatti, in procinto di allontanarsi a bordo della loro autovettura insieme ad altri quattro colleghi dipendenti della stessa società di intermediazione per la stipula di contratti nel campo del libero mercato dell’energia elettrica e del gas.

Nei confronti dei quattro soggetti identificati non è emerso nulla di rilevante a carattere penale, mentre dalla denuncia dell’anziano è emerso il comportamento violento di F. R. tale da andare ad incidere sulla libertà di autodeterminazione della vittima proprio con l’intento di costringere quest’ultimo a stipulare un nuovo contratto energetico contro la sua volontà, non riuscendo nell’interno solo grazie al pronto intervento della volante.
Gli ulteriori approfondimenti hanno fatto emergere che F. R. è conosciuto alle forze dell’ordine e in particolare era già stato denunciato all’autorità giudiziaria nel 2014 a seguito delle denunce presentate da due persone per truffa, sostituzione di persona e circonvenzione di incapace; per quest’ultima circostanza F. R. ha dichiarato agli agenti di essere stato denunciato poiché aveva fatto firmare un contratto a una persona portatrice del morbo di Alzheimer anche se a suo dire lui non se ne era accorto.
Inoltre il 43enne era già stato denunciato nei primi mesi del 2015 per tentata truffa quando aveva tentato di far stipulare alle vittime designate, contro la loro volontà e approfittando della loro buona fede, dei contratti di energia elettrica.
La Polizia invita i cittadini a mantenere alta l’attenzione e a segnalare ogni comportamento anomalo di cui siano a conoscenza per agevolare il compito delle forze dell’ordine nella prevenzione e repressione dei reati in genere e soprattutto di quelli che colpiscono più da vicino le persone e gli anziani come i furti in abitazione e le truffe.
