
Sabato sera, poco dopo la fine della Cuccagna dell’Adriatico (leggi qui l’articolo), in tanti hanno notato i volontari del 115 di Cesenatico entrare nella struttura. Un passante aveva digitato il numero di emergenza per segnalare una presunta fuga di gas proveniente dalla zona, ma i professionisti del 115 hanno fatto le dovute ricerche assicurando che tutto era in sicurezza e non c’era nessun pericolo. Pare che all’interno dell’Hotel Pino ci fossero evidenti tracce della presenza di qualche “ospite” che ha trovato rifugio lì.
Durante la notte sono stati numerosi gli interventi che hanno impegnato i vigili del fuoco volontari di Cesenatico che tra un’altra fuga di gas, vera e accertata, e interventi di soccorso per persone in abitazione sono rientrati in caserma solo alle 3 del mattino.
Per quanto riguarda l’Hotel Pino va detto che l’inerzia della proprietà, che è rappresentata da una società con sede a Cesena di cui è legale rappresentante la sig. A.E. cesenate di 29 anni, ha già portato prima alla contestazione di illeciti amministrativi, poi all’emissione di un’Ordinanza del Sindaco a carattere contingibile ed urgente, la cui inosservanza ha infine portato alla denuncia della proprietaria all’Autorità Giudiziaria e quindi all’adozione, da parte del G.I.P., del sequestro avvenuto a novembre e eseguito dagli agenti della polizia municipale. (approfondisci qui e guarda le foto)
