Cesenatico aderisce alla campagna Lilt “Nastro Rosa”. Il tumore al seno resta il big killer numero uno per le donne. La sua incidenza è in costante crescita, in Italia ogni anno si ammalano più di 40mila donne. Un incremento dovuto all’allungamento dell’età media della popolazione femminile e all’aumento dei fattori di rischio.

Nel mese di ottobre, l’Italia, e il resto del mondo come ogni anno si tingeranno di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno.
Anche quest’anno l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cesenatico aderisce alla campagna della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che promuove iniziative di sensibilizzazione nel mese di ottobre, mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno.
“Condivido appieno l’obiettivo della diffusione della cultura della prevenzione per il miglioramento degli stili di vita e controlli clinici periodici approvo ed appoggio questo tipo di iniziative – spiega l’assessore Lina Amormino – Illumineremo di rosa la statua in piazza Spose dei Marinai per ricordare a tutte le donne che ottobre è il mese della prevenzione e la prevenzione può salvare la vita!”.
