Skip to main content

Un engramma è una sorta di traccia mnemonica che si organizza nel sistema nervoso come conseguenza di processi di apprendimento e di esperienza. Uno degli obiettivi principali del progetto Engram 2015, in partenza a Cesenatico, è quello di organizzare in modo ottimale, i rapporti socio comunicativi tra le figure portanti dell’attività sportiva del Romagna in Volley.

“Una delle tappe fondamentali è basata su momenti formativi mirati, per i quali abbiamo scelto diversi profili professionali. Atleti, genitori, allenatori e dirigenti, confluiscono in ambito sportivo, condizionati da memorie ed emozioni che creano infinite dinamiche relazionali, più spesso distorte rispetto ad un collaborare consapevole e sereno – spiega Ugo Baglietti, coordinatore Engram 15 – Gli stage formativi mirati alle diverse tipologie di intervento, saranno preceduti da una fase conoscitiva, del palco e degli attori con serate a tema; corsi per allenatori; gruppi di lavoro per genitori; formazione per dirigenti e collaboratori; incontri con gli atleti; sedute individuali; sportello di ascolto; laboratori esperienziali”.

Engram-2015Collaborano allo sviluppo e alla messa in opera di tutti gli step, professionisti in ambito formativo, psicologi, pedagogisti di esperienze e soprattutto di grande spessore umano, per stimolare e a volte anche provocare, a lavorare su diverse finalità pedagogico-comunicative.

Il programma.

Gli incontri sono in programma al Museo della Marineria di Cesenatico, al Palazzo del Ridotto di Cesena e nella Sala D’Attorre a Ravenna.

Gli incontri al Museo della Marineria sono tutti alle 20.30. Giovedì 11 novembre “Le emozioni e l’autostima”; mercoledì 25 novembre “Gestire lo stress”; mercoledì 9 dicembre “Le dinamiche familiari”; giovedì 14 gennaio “La gestione positiva dei conflitti”; venerdì 22 gennaio “Il gruppo come ambiente tutelato”; mercoledì 10 febbraio “Curarsi con il cibo e prevenirsi con lo sport”; giovedì 25 febbraio “Il corpo e la psicomotricità di base”.

Info: 348 3388914.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply