Uno spazio progettato per offrire un luogo di lavoro flessibile, nel quale le esperienze di ciascuno possano non solo incontrarsi, ma anche contaminarsi e trasformarsi in progetti concreti. Una “culla” per tutti i nomadi digitali, i nuovi imprenditori e i lavoratori autonomi alla ricerca di una connessione veloce e di un contesto lavorativo stimolante e giovane. Questa è Area Nove, il primo cowork di Cesenatico che è stato inaugurato sabato 28 novembre in via Leonardo da Vinci 9, alla presenza del sindaco Roberto Buda.
Il progetto nasce dalla volontà dell’agenzia web Brg Communication di creare uno spazio comune che, oltre ad un tetto sulla testa e ad una vista del porto canale, possa offrire ai professionisti un’occasione reale per incontrarsi, scambiarsi idee e sperimentare nuove collaborazioni. E perché no, anche fare amicizia.
Area Nove, il cui nome prende ispirazione dalle famose aree del cervello individuate dal neurologo tedesco Korbinian Brodmann, apre dunque le proprie porte ad ogni coworker che, pur in una dimensione autonoma e personale, sia desideroso di condividere il proprio know-how con gli altri lavoratori, in uno scambio reciproco di idee, visioni e progetti sempre proficuo e senz’altro produttivo. In altre parole, sviluppare il proprio lavoro senza isolarsi e dare spazio a sinergie per la propria e altrui crescita.
Area Nove si compone di un open space in grado di ospitare 11 postazioni di lavoro, “immerse” in un ambiente fresco e dal design all’avanguardia. 130 mq di modernità, in cui saperi, tecnologia e passione si possano ritrovare fianco a fianco per generare innovazione e nuove opportunità di business.