La convenzione scadeva lo scorso 25 novembre, è stata prorogata alla fine di gennaio 2016, poi il futuro è incerto. Stiamo parlando del parco di Levante di Cesenatico e della piscina comunale, di proprietà del Comune di Cesena, e dati in affitto (inizialmente per 10mila euro annui, poi diventatati 24mila euro annui) al Comune di Cesenatico.

Da convenzione con il Comune, il centro sociale Anziani Insieme ha l’obbligo annuale di pulizia e svuotamento dei bidoni, sorveglianza del parco di Levante, “inoltre ci prendiamo cura degli animali – continua la presidente del centro sociale – In queste attività impieghiamo persone in difficoltà”.

Ma c’è un rischio che potrebbe diventare concreto: “Senza i ricavi che il centro sociale ha dal ristorante Vivere il Parco, che da 2 anni è gestito (su richiesta della Giunta Buda) da una società con socio unico il centro sociale, noi non potremmo più garantire i servizi sociali che offriamo alla città di Cesenatico – conclude la presidente Antonietta Trinetta – C’è molta amarezza e preoccupazione tra i nostri 1400 soci sul futuro di un’attività che oltre a dare servizi, prende per mano i nostri anziani e trascorre con loro ore di svago, attività e socialità”.

Ribadisco quanto specificato nel mio intervento nel corso dell’assemblea dei soci.
il sindaco di Cesenatico in quella occasione propose di promuovere un incontro tra tutte le parti interessate : Centro anziani insieme- comune di Cesenatico e comune di Cesena.
Io ero convinto e lo sono tutt’ora ,che onde evitare inutili dialoghi e/o incomprensioni tra le due amministrazioni, un incontro a tre ,quindi con la presenza anche del centro sociale, sia l’unica soluzione per arrivare a stipulare in breve tempo un accordo soddisfacente per le parti in causa.
A mio parere questo incontro può essere richiesto anche dal Centro sociale che più di tutti ha la necessità di programmare la prossima stagione al Parco di Levante ed in quella sede avrà la possibilità di sensibilizzare maggiormente i relativi funzionari comunali.