
Il primo appuntamento si struttura attorno al racconto “Polvere” (1914), tratto dalla raccolta “Gente di Dublino” di Joyce, che narra di un’attempata lavandaia di nome Maria, con la punta del mento che quasi tocca la punta del naso. La vicenda di questa figura, delineata con maestria dall’autore, è accompagnata da musiche di autori prevalentemente irlandesi e da composizioni musicali del maestro Raffaelli.

Sempre da lunedì 11 gennaio (ore 20.30) al centro sociale Anziani Insieme parte anche il corso di cinese. 15 lezioni per chi sogna di andare in Cina per affari o per turismo.
Da mercoledì 13 gennaio (ore 20.30) al centro sociale Anziani Insieme parte il corso di russo: 15 lezioni per imparare la lingua slava orientale parlata in Russia e in tutte le altre Repubbliche Socialiste Sovietiche.
Infine da mercoledì 13 gennaio (ore 15.30) al centro sociale Anziani Insieme parte il corso di poesia e scrittura espressiva: 6 appuntamenti per apprendere e discutere le tecniche della scrittura poetica postmoderna e approfondire i nuclei tematici dominanti degli autori esaminati. Composizione di versi e poesie che verranno, se autorizzati, letti e commentati durante gli incontri.
Gli appuntamenti sono organizzati dall’Università per gli Adulti in collaborazione con il Comune di Cesenatico e il centro sociale Anziani Insieme.
