Stando ai numeri Cesenatico, che conta 10.191 famiglie su oltre 25.900 residenti, vanta anche 3.456 cani regolarmente registrati; di questi 1777 sono maschi e 1679 sono invece femmine. La statistica ci dice che in media una famiglia su 3 ha un componente a 4 zampe che scodinzola per casa.

A partire dal mese di gennaio, il Comune di Cesenatico invierà a casa dei nuovi proprietari di cani una “pergamena” e allegati in cui si informeranno i padroni sui servizi presenti sul territorio, sulle aree di sgambatura, gli stabilimenti balneari che li accettano e sulle normative regionali in materia di benessere animale, con diritti e doveri dei proprietari e dei loro animali domestici.
“Con questo agile e utile strumento – illustra l’assessore Amormino – vogliamo sensibilizzare ulteriormente le famiglie che hanno aperto la loro porta a Fido, ma anche responsabilizzarle, spiegando quali sono i servizi disponibili sul territorio e quali gli obblighi a cui i padroni devono attenersi”.

“Un cane ci insegna anche ad accettare e amare le diversità – conclude l’assessore – il nostri amici a 4 zampe ci amano indipendentemente da come siamo. Se un bimbo fin da piccolo lo avrà accanto, aumenterà la sua capacità di comunicazione e imparerà a capire e ad accogliere la diversità”.
				