L’amministrazione comunale è riuscita ad intercettare un bando europeo legato alla cittadinanza attiva che mette a disposizione fondi volti a favorire progetti di città gemellate, reti di città e progetti della società civile.
In particolare l’assessore Lina Amormino ha posto l’attenzione alle attività di promozione, scambio di esperienze, opinioni e buone pratiche con realtà europee differenti. Attraverso questa misura potranno essere finanziate attività, eventi e occasioni di incontro per favorire la partecipazione al processo di integrazione europea.

“Saranno occasioni importanti per promuovere il nostro territorio anche dal punto di vista turistico e questo finanziamento era un treno che non potevamo perdere. Oltretutto nostro compito è anche quello di costruire azioni di cooperazione a vari livelli e gettare le basi di ponti culturali tra città”, conclude l’assessore.
Il bando stanzia 325mila euro, ma la sovvenzione massima richiedibile per ogni singolo progetto ammonta a 25mila euro, “un sostanziale gruzzoletto che permetterà all’amministrazione di finanziare un progetto ad ampio respiro anche per i prossimi anni”, conclude l’assessore.
