Da venerdì 11 a domenica 13 marzo sarà un fine settimana tutto dedicato alle “Uova di Pasqua dell’AIL”, manifestazione di carattere nazionale per la raccolta fondi dedicata alla ricerca scientifica contro le malattie del sangue e al sostegno dell’Ematologia.

Sono uova speciali queste dell’AIL. I contributi infatti serviranno per finanziare la ricerca scientifica e medica contro tutte le malattie del sangue, per trovare nuove cure e per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
L’AIL provinciale, che lo scorso 29 novembre ha compiuto il suo ventesimo anno di impegno sul territorio, si occupa anche di finanziare nei comprensori di Forlì e Cesena l’attività di tre medici preposti ai servizi di assistenza domiciliare ematologica, sia nel forlivese che nel cesenate, sostenere l’attività del presidio ematologico dell’Irst-Irccs di Meldola (Istituto scientifico per la ricerca e la cura dei tumori) e all’ospedale Bufalini di Cesena, inoltre, continuare a finanziare l’attività di giovani specialisti ematologi impegnati a potenziare il suddetto presidio ematologico.
