Anche quest’anno, nella settimana di Pasqua, si accendono i riflettori sull’attività di Eurocamp, la struttura di Cesenatico che ormai da anni è leader nell’organizzazione di vacanze sportive per ragazzi di ogni età. Così Eurocamp porta in riviera, per Pasqua, migliaia di giovani provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, grazie a due tornei giovanili ormai quasi ventennali, organizzati dalla Polisportiva Cesenatico 2000, che fornisce la parte tecnica (mentre Eurocamp offre l’ospitalità alle squadre).

In città sono presenti 188 squadre di cui 44 maschili e 144 femminili (fra cui, nell’Under 17, una squadra bulgara femminile e la Nazionale Islandese maschile), per un totale di oltre 2400 ospiti, fra atleti e dirigenti. Si disputeranno in totale circa 400 partite, su 23 campi: le finali sono in programma nella mattina di sabato 26, nei Palasport di Cervia e Cesenatico.
Neanche il tempo di chiudere il Torneo di Volley, e prenderà il via sempre sabato 26 marzo il 18° Torneo Internazionale “Pasqua all’Eurocamp” di basket, riservato agli Under 13/14/15/16/18/20 Maschile e Under 13/14/16/18 Femminile. Anche in questo caso, altissimo il numero di squadre partecipanti, 160, di cui 14 straniere (da Svizzera, Danimarca, Libano, Lettonia, Germania, Slovenia, Israele, India). Fra le squadre italiane, spiccano i settori giovanili di alcune formazioni di rango: Scandone Avellino, Pallacanestro Cantù, Fortitudo Bologna e Giants Marghera… Complessivamente, sono previste oltre 2200 persone. Si disputeranno circa 365 partite, su 22 campi: le finali sono in programma nella mattina di martedì 29, nei palasport di Cervia e Cesenatico.
