Skip to main content

terremotoIl primo a farsi avanti è stato l’albergatore Giacomo Pantani, titolare dell’hotel Mario di Valverde, ma non si sono fatti attendere neppure il Cesenatico Camping Village e l’associazione albergatori di Cesenatico Adac. Tutti con un unico intento: aiutare la popolazione del centro Italia, colpita dal sisma.

“Ciao a tutti vi scrivo dall’hotel Mario di Cesenatico metto a disposizione dai prossimi giorni la mia struttura alberghiera per ospitare le persone che sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni a causa del sisma del centro Italia. Mi sto informando per cercare anche altre strutture disponibili. L’indirizzo della struttura è via Brunelleschi 3, 47042 Cesenatico, telefono 0547 87423”.

+++ QUI LE INFO DAL COMUNE +++

E anche il Cesenatico Camping Village offre in modo gratuito le proprie strutture per ospitare le persone colpite dal terremoto. Questi i contatti: telefono: 054781344 oppure info@campingcesenatico.it.

In serata arriva anche la disponibilità di Adac Federalberghi di Cesenatico. “Attraverso le strutture ricettive associate, siamo disponibili fin da subito a ospitare gratuitamente i cittadini e le famiglie delle zone colpite dal disastroso terremoto del centro Italia – spiega il presidente Giancarlo Barocci – Attendiamo di essere contattati dalle autorità preposte o dalla Protezione Civile per dare un aiuto concreto a queste famiglie che in una notte hanno perso tutto”.

La Regione Emilia-Romagna ha aperto un conto corrente tramite l’agenzia della protezione civile per raccogliere fondi a sostegno dei territori colpiti dal terremoto.

14051776_647234908769975_756790854629077479_n

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply