Continuano i controlli del territorio, come da ordinanza emessa dal Questore di Forlì – Cesena, coordinati dal Posto di Polizia di Cesenatico, in collaborazione con il personale del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna e la Polizia Municipale di Cesenatico. Nella mattinata di mercoledì 24 agosto è stato effettuato in Riviera un servizio di prevenzione e repressione dei delitti in genere mediante posti di controllo itineranti effettuati su tutto il territorio di competenza.
Per il servizio sono state impiegate: 3 pattuglie del Posto di Polizia di Cesenatico comandante dall’Ispettore Superiore Paolo Di Masi; 3 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna e 1 pattuglia della Polizia Municipale di Cesenatico.
In totale sono state controllate 69 persone, sono state fermate con il metodo classico 42 autovetture, per il controllo del mezzo e degli occupanti, mentre sono state controllate con il sistema “Mercurio” altre 848 autovetture; è stata elevata una contravvenzione alle norme del Codice della Strada a una donna romena poiché si trovava alla guida dell’autovettura non avendo al seguito la patente di guida.
Auto sotto osservazione. Nella zona di Ponente gli agenti del Posto di Polizia di Cesenatico hanno inoltre proceduto al controllo di un’autovettura con a bordo cinque soggetti: quattro cittadini italiani residenti nel napoletano di cui tre con precedenti di polizia e soprattutto uno gravato da numerosissimi precedenti per truffa; il quinto occupante, pluripregiudicato per delitti contro la persona risultava avere a carico l’avviso orale emesso dal Questore di Catanzaro; ovvero una misura di prevenzione prevista dalla normativa sulle misure di prevenzione e antimafia che impone a soggetti che sono considerati pericolosi e diditi a traffici delittuosi di tenere tra l’altro una condotta conforme alla legge (in poche parole di non commettere altri illeciti) e di non frequentare persone pregiudicate.
Tutti e cinque non sapevano fornire una motivazione plausibile alla loro presenza in zona. Dopo i controlli approfonditi che la situazione richiedeva i cinque soggetti sono fatti allontanare sotto l’occhio attento della Volante che verificava la direzione di marcia presa dall’autovettura.
Il Posto di Polizia di Cesenatico ha provveduto a inoltrare la dovuta segnalazione alla Questura competente per le valutazioni del caso anche per un aggravio della misura già in atto.