
L’obiettivo del progetto è chiaro: prevenire situazioni di disagio giovanile potenziando l’autostima dei ragazzi coinvolti grazie a un percorso di sviluppo di interazione e convivenza, responsabilizzazione e stimolo alla condivisione.
E cosa, meglio della barca vela, può aiutare in questo senso? L’esperienza del mare in barca a vela è ricca di implicazioni dal punto di vista psicologico: il mare è un contesto ambientale straordinario e viverlo da protagonisti è un’occasione di crescita, in cui mettere alla prova sé stessi, imparando a relazionarsi con gli altri e a cooperare, per raggiungere un obiettivo comune: raggiungere il porto di destinazione.
Albatross si concretizza in una crociera di quattro giorni (da lunedì 29 agosto a giovedì 1 settembre) i cui protagonisti sono gruppi di giovani tra i 14 e i 17 anni selezionati nelle varie strutture coinvolte a livello locale: gruppi territoriali, case famiglie e comunità, centri di aggregazione e centri semi-residenziali. Le barche saranno la sera di lunedì 29 agosto a Cesenatico, martedì 30 agosto svolgeranno una serie di attività in prossimità di Ravenna, mentre mercoledì 31 agosto e giovedì 1 settembre torneranno a Cesenatico per visitare il Museo della Marineria e competere in una regata. Che vinca il migliore!
