
Una scuola “itinerante” che coinvolgerà tutta la città di Cesenatico: tra il Museo della Marineria, il teatro comunale, stabilimenti balneari e hotel si svolgeranno 5 sessioni plenarie, 10 “talk” per gruppi di lavoro di 50 studenti, 2 dibattiti. I temi sono le grandi sfide del prossimo futuro: cittadinanza, flussi migratori, integrazione, sicurezza, politica economica dell’Unione europea, la realizzazione di una vera unione e il rischio di una sua disintegrazione, il ruolo dei media e quello della politica, ma anche cultura e sport.
A dare il via alla tre giorni di formazione, giovedì 15 settembre, sarà Enrico Letta mentre la sera, al teatro di Cesenatico, riservato ai partecipanti, andrà in scena l’anteprima del nuovo spettacolo di Enrico Bertolino dal titolo “Perché Boh”.
A condurre i gruppi di studio, le plenarie e i dibattiti ci saranno, oltre ad Enrico Letta, Emma Bonino, Mauro Berruto, Enrico Bertolino, Marco Damilano, Ferruccio De Bortoli, Federico Fubini, Cecile Kyenge, Andrea Montanino, Nando Pagnoncelli, Alessandro Rosina, Dario Scannapieco.

