
“Si tratta di un gesto di grande sensibilità e attenzione verso il mondo della scuola, un’iniziativa concreta per ridurre i rischi per la salute dei bambini che ha trovato terreno fertile nella sensibilità del dirigente scolastico Loredana Aldini che ha creduto nel valore dell’iniziativa e all’impegno delle insegnanti per le quali la prevenzione ora diventa un dovere morale ed educativo, mirato alla consapevolezza che i comportamenti corretti e la conoscenza delle modalità di utilizzo del defibrillatore possono risolvere situazioni di criticità – spiegano dalla scuola – Troppo poco dire grazie alle persone che hanno investito il loro tempo libero, la loro passione, la loro disponibilità per seguire i bambini non solo nel loro percorso di vita, ma anche nella salute”.

