
Si voterà dalle 9 alle 19, possono votare i residenti della zona che hanno compiuto 16 anni e coloro che, anche non residenti, esercitano un’attività nella zona, possono presentare la propria candidatura per il Comitato della Zona di appartenenza da mercoledì 1° febbraio 2017 a mercoledì 15 febbraio entro le 13.
I Comitati di Zona nascono allo scopo di promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita politica, culturale, sociale e amministrativa e per migliorare l’informazione e la comunicazione fra i cittadini e la Pubblica Amministrazione e funzionano attraverso diverse modalità: riunioni fra i componenti del Comitato, assemblee a cui partecipano i cittadini della zona, espressione di pareri su atti di politica generale del Comune.
I Comitati di Zona sono di norma formati da 9 componenti, compresi il presidente e il vice-presidente e sono 8, uno per zona: Centro storico-Boschetto, Ponente-Zadina, Madonnina-Santa Teresa, Cannucceto, Sala, Bagnarola, Villalta-Borella, Valverde-Villamarina.
Per votare i cittadini elettori devono essere muniti di un documento di riconoscimento e della tessera elettorale (coloro che hanno compiuto 18 anni). Con un avviso che sarà pubblicato all’Albo Pretorio (clicca qui) e nei luoghi e locali pubblici della zona, saranno indicati i nominativi dei candidati per quella zona. Nell’avviso sarà resa nota la sede dove si terranno le elezioni.
“Il 4 marzo si concluderà la prima fase di riorganizzazione dei Comitati di Zona. Speriamo che questa giornata possa essere una festa della partecipazione e della democrazia, un giorno in cui i cittadini potranno avvicinarsi maggiormente alla vita pubblica – interviene l’assessore Stefano Tappi – Attraverso i Comitati e l’istituzione della Consulta si potrà così diminuire sempre più la distanza tra i cittadini e l’amministrazione comunale”.
“Dopo l’approvazione del nuovo regolamento – afferma il sindaco Matteo Gozzoli – un altro passo verso la ricostituzione dei Comitati di Zona, uno strumento importante per coinvolgere i cittadini nella vita amministrativa della città. Con il nuovo testo abbiamo puntato sull’apertura alla partecipazione, potranno infatti votare anche i sedicenni, in modo per coinvolgere sempre di più i giovani nella vita amministrativa a partire dal quartiere in cui vivono.
Per informazioni sulla presentazione della propria candidatura l’ufficio al quale rivolgersi è la Segreteria Generale del Comune al numero 0547 79294 oppure 79249.
