Skip to main content

Da questa mattina, mercoledì 18 gennaio, sono state registrati numerosi eventi sismici nella provincia de L’Aquila tra Montereale, Pizzoli, Capitignano, Campotosto, Cagnano Amiterno di magnitudo superiore a 5.0. Secondo l’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’epicentro è stato registrato a Montereale, in provincia de L’Aquila a una profondità di 9,2 chilometri, non molto distante da Amatrice, distrutta il 24 agosto scorso. Il movimento tellurico è durato una decina di secondi.

Le prime scosse nel Centro Italia si sono registrate intorno alle 10.25 e anche in Romagna è stata avvertita la scossa, con effetti più attenuati. Pochi secondi e anche Cesenatico e la Romagna hanno sentito la terra tremare, senza danni a case e persone.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply