
Le operazioni di potatura e abbattimento si concluderanno entro il mese di marzo, ma nel caso in cui si verifichino avverse condizioni meteorologiche che impediscano le lavorazioni, gli interventi non completati saranno rinviati a novembre 2017, quando prenderà il via il secondo stralcio del piano.
Le potature di questo primo stralcio riguardano 220 piante mentre gli abbattimenti che si rendono necessari – a seguito delle risultanze delle VTA (Visual Tree Assessment – valutazione visiva dell’albero su basi biomeccaniche) effettuate da un agronomo sulle piante, che ne determinano lo stato di salute e in questi casi la necessità improrogabile di abbattimento – sono circa 56 e per tali abbattimenti si provvederà alla ripiantumazione.
“Gli interventi riguarderanno vie dislocate in ogni quartiere. All’interno della programmazione si è tenuto conto delle vie prioritarie che non vedevano interventi da tempo – sottolinea l’assessore Valentina Montalti – Inoltre una particolare attenzione sarà posta al caso della pineta di Zadina per completare la serie di abbattimenti e ripiantumazioni necessarie al ripristino della pineta danneggiata a seguito delle rovinose mareggiate che ne hanno distrutto gran parte delle essenze negli anni passati. Per la pineta si darà mandato agli uffici comunali per progettare la parte inerente i percorsi e le migliorie necessarie a restituirne il giusto decoro”.

