
Roberto Mercadini crea narrazioni per il teatro. Le crea a mente o meglio “a voce”. Nel senso che sale sul palco senza avere ancora scritto una sola riga. Perciò non c’è verso di leggere i testi delle sue creazioni esilaranti, struggenti, lucide e visionarie. Non c’è verso di sfogliare le sue storie che spaziano dall’umorismo biblico alla comicità dei filosofi greci, dall’economia all’ecologia, da Michelangelo agli astronauti. O meglio, non c’era verso fino a oggi.
Ingresso offerta libera.
