Le Confcommercio della Romagna, Cesena, Forlì e Ravenna, non condividono la posizione espressa dall’assessore regionale al turismo Andrea Corsini circa l’inutilità di un’eventuale riapertura dell’aeroporto di Forlì. E lo sottolineano in una nota congiunta nella quale fanno notare come “i turisti, come mezzo di trasporto stanno sempre più privilegiando l’aereo che, come confermano i dati Enac nel prossimo triennio 2017-2019, registrerà un incremento del 30% rispetto ai flussi attuali”.

A riportare la notizia è Ravenna e Dintorni che aggiunge altre dichiarazioni dell’associazione di categoria. “Avere uno scalo della Romagna realmente fruibile permetterebbe un sensibile incremento delle presenze turistiche nei territori di Cesena-Cesenatico, Forlì e Ravenna-Cervia. Di questo ce n’è estremo bisogno per garantire agli imprenditori la redditività per continuare a mantenere competitive le proprie strutture. L’esperienza del Veneto con i suoi tre aeroporti sparsi sul territorio lo dimostra. All’incremento del numero di passeggeri in volo sono corrisposti incrementi anche del turismo ricettivo ed extraricettivo. E quest’ultimo dato, al di la della statistica ufficiale, è certificato anche da uno dei termometri più sensibili del mercato, quello dei fornitori di servizi, beni ed alimenti per le strutture turistiche».

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply