
Quanto passerà prima che la Regione approvi la nuova legge? E quanto impiegherà poi il Comune ad approvare il Pug? Queste le domande che si pone il grillino dopo l’intervento del primo cittadino (clicca qui per leggere l’articolo).
«Oggi si mente ai cittadini dicendo che la nuova legge urbanistica regionale fermerà l’espansione urbana e tutelerà il territorio agricolo. In realtà non è così. Le espansioni urbanistiche disposte nei piani vigenti rimangono valide, quantificate in ben 250 kmq dallo stesso assessore – continua Fattori – Il limite tanto sbandierato del 3% per l’occupazione di nuovo suolo in realtà non include molte cose, ovvero esclude le opere pubbliche, quelle di interesse pubblico e gli insediamenti strategici, all’interno dei quali possiamo inserire quasi tutto! Inoltre il limite del 3% sul quale calcolare la futura occupazione di suolo si applica al territorio urbanizzato definito nella nuova legge urbanistica e che include anche parchi e servizi pubblici esistenti. Infine le opere pubbliche, l’ampliamento di stabilimento su contiguo territorio agricolo, i nuovi insediamenti produttivi di interesse strategico regionale, le infrastrutture nel territorio rurale non sono computate come consumo di suolo. A parole il sindaco è bravissimo, addirittura più bravo del suo predecessore ma le risposte ai cittadini occorre iniziare a darle coi fatti».

