News

Sala, quartiere cardio-protetto

By 2 Aprile 2017 No Comments

A Sala continua il progetto avviato dal parroco della comunità don Luca Baiardi di dotare il quartiere di un DAE (defibrillatore automatico esterno). Dopo che un defibrillatore è stato donato alla parrocchia di Sala, don Luca con l’aiuto di alcuni cittadini e con la collaborazione della cooperativa Salvamento Romagna, ha organizzato per venerdì 7 aprile (ore 16) alla scuola primaria di Sala un corso di formazione per volontari del quartiere che si vogliono formare all’uso del dispositivo.

«La presenza di questo dispositivo all’interno del nostro quartiere – spiega don Luca – insieme a personale adeguatamente formato riveste un ruolo fondamentale nell’assicurare un intervento pronto nei confronti dell’ arresto cardiaco improvviso. Abbiamo pensato di rendere questo territorio, un quartiere cardio-protetto».

Il corso di formazione ha una durata di 5 ore e sarà estremamente pratico. Il corso verrà svolto dal direttore IRC Antonio Russo, del Salvamento Romagna. Dopo la serata del 7 aprile seguiranno altri incontri su semplici manovre di respirazione artificiale e disostruzione in età pediatrica. Dopo il corso verrà stilata una lista di tutte le persone abilitate e distribuita a tutti i cittadini di Sala, in modo che in caso di occorrenza si conosca il volontario abilitato più vicino.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply