
Per poter essere sempre più vicini ai cittadini è stato un indirizzo email per tutte le segnalazioni o le proposte delle persone del quartiere comitatomadonnina@ gmail.com. Nella serata si affronterà, con una piccola parentesi, il nuovo progetto Porta a Porta Misto che dovrà partire verso la fine del mese di giugno 2017 proprio dal quartiere Madonnina-Santa Teresa. «Dico piccolo non per importanza ma semplicemente perché il progetto verrà presentato in tutto il suo insieme direttamente dall’amministrazione insieme al personale Hera in due serata ancora da definire (presumibilmente in maggio)».
Si parlerà anche di un progetto che era stato presentato dai membri del comitato diverso tempo fa e cioè quello di istituire un mercato settimanale di frutta e verdura di stagione e del nostro territorio nella Piazza Pio la Torre, una sorta del mercato dei contadini che si svolge nella piazza delle conserve, visto che il nostro quartiere è diventato il più popolato e la piazza gode di un ampio spazio verde dove poter svolgere un’attività simile.
«Il nostro primo obiettivo rimane quello di riuscire a far sistemare i marciapiedi di Via Gramsci che come abbiamo fatto notare all’Assessore ai lavori pubblici, Valentina Montalti, sono frequentati ogni giorni da più di 320 bambini tra elementari, asilo e nido, senza considerare tutte le persone anziane che li percorrono. L’Assessore ci ha garantito che sono già stati stanziati fondi proprio per questi lavori di messa in sicurezza e decoro urbano, quindi non ci resta che attendere che la promessa venga mantenuta in tempi brevi».
Inoltre ci piacerebbe puntare anche su un discorso di più sicurezza del quartiere con l’aumento del passaggio delle pattuglie dei vigili. «Abbiamo appreso pochi giorni fa dal Sindaco che si è concluso il bando della Regione per installare il wifi libero e siamo rimasti profondamente stupiti che tra i 4 luoghi segnalati da Gozzoli non sia presente il quartiere della Madonnina che, ripeto, è il quartiere più popolato di Cesenatico. Quindi chiediamo che il primo cittadino inserisca anche il nostro quartiere in vista, come da lui stesso precisato, di una futura videosorveglianza, che tutti ci auguriamo venga fatta il prima possibile».