
Dieci agenti e due ispettori conferiti dai due diversi comandi lavoreranno fianco a fianco «non solo come già fatto per contrastare l’abusivismo commerciale – spiegano il presidente dell’Unione Giovannini e il sindaco di Cesenatico Gozzoli – ma anche in un’ottica di sicurezza urbana, per migliorare le condizioni di convivenza sociale su tutto il territorio, in riviera così come in collina. L’esperimento inoltre non ha carattere di stagionalità ma proseguirà per dodici mesi, per far sì che durante tutto l’anno siano garantiti sicurezza e decoro, con collaborazioni sia nelle località balneari durante l’estate che nelle aree residenziali per il contrasto dei furti in appartamento. La convenzione – aggiunge il sindaco di Borghi Piero Mussoni, che in Unione ha la delega alla Polizia Municipale – va nella direzione indicata nel “decreto sicurezza urbana” di febbraio 2017 che, dando più poteri ai sindaci, incentiva gli accordi per promozione della sicurezza integrata, rendendo più efficace l’attività congiunta sui territori».

