Skip to main content

La Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha diramato un’allerta «gialla» per temporali nella giornata di sabato 20 maggio. L’allerta, che corrisponde alla fase operativa di attenzione, riguarda i territori delle province di Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna, Bologna, Reggio Emilia, Modena e Parma.

I temporali, più probabili nella mattinata e nella serata di sabato, sono previsti più forti sulle zone della pianura centro-orientale e sulla costa.

I temporali possono essere causa di allagamento di locali interrati o a pianterreno lungo le vie dove defluisce l’acqua, provocare temporanee interruzioni della rete stradale e ferroviaria nei tratti vicini a canali, sottopassi, tunnel e avvallamenti, innescare colate di fango e detriti, smottamenti e voragini. Si possono ingrossare le acque superficiali e i corsi d’acqua minori, compresi i canali di bonifica, provocando inondazioni delle aree limitrofe, per effetto di situazioni critiche locali come tombature, restringimenti ed occlusioni delle luci dei ponti. Attenzione anche ai fulmini e al potenziale rischio di innesco di incendi.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply