
«Tuttavia se l’evento rappresenta un’eccellenza che va riproposta annualmente visto che, anche altre località limitrofe le strizzano l’occhio, è necessario porgere lo sguardo anche su alcuni aspetti inquietanti, che non interessano l’aspetto economico, che richiedono di soffermarsi per un’attenta riflessione se non si vuole che la festa degeneri. Il rovescio della medaglia è dato dagli innumerevoli interventi che unità di pronto soccorso e presidi allestiti dalle locali Croce Rosse Italiane devono attuare nei confronti di tanti giovani per lo più minorenni, che vedono l’evento come occasione non di puro e sano divertimento, ma come pretesto per uno sballo etilico. Un fenomeno, quello dello sballo, che rischia di compromettere gli iniziali scopi dei promotori e, col tempo, danneggiare irrimediabilmente un evento che si vorrebbe sempre più coinvolgente dove, la suggestione dei luoghi e le emozioni vissute dovrebbero costituire un ulteriore volano per il turismo del nostro territorio».
Per questo Forza Italia invita «le amministrazioni comunali, tutti gli organi preposti e i cittadini ad adoperarsi affinché la Notte Rosa diventi sempre più simbolo di quel sano divertimento ai cui valori devono specchiarsi adulti e giovani: solo allora sarà vera festa».
