
Il percorso, al quale hanno partecipato le classi della scuola media Dante Arfelli di Cesenatico e della Giulio Cesare di Savignano sul Rubicone, per un totale di oltre 100 alunni, ha visto i ragazzi impegnati in un concorso basato sull’interpretazione del concetto del «Cuore Buono», mediante bozzetti e disegni.
Un contributo determinante è stato fornito dalla docente in aula Roberta Braghittoni, dell’omonima stamperia di Cesenatico che, oltre a raccontare la storia delle stamperie tradizionali, ha dimostrato la tecnica di lavorazione coinvolgendo i ragazzi nella realizzazione di veri e propri manufatti.
Al termine dell’iniziativa, che ha visto la presenza del sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, del presidente di CNA area Est Romagna Marco Gasperini, dell’imprenditrice Roberta Braghittoni, di Laura Pedulli, responsabile del progetto CNA e di Marco Lucchi, responsabile dell’area CNA Est Romagna, si è provveduto alla cerimonia di premiazione dei manufatti prodotti dai ragazzi.
Le migliori realizzazioni, valutate da una apposita commissione, sono state premiate con un contributo economico alle scuole, per l’acquisto di materiale didattico. Il 1° premio è stato assegnato alla 3^ A, Giulio Cesare – per l’unione tra cultura e produzione del territorio; il 2° premio alla 3^ D, Dante Arfelli – per avere espresso lo spirito turistico legato al cuore buono della Romagna; il 3° premio è stato assegnato alla 3^ A, Dante Arfelli e alla 3^ G, Giulio Cesare – per avere espresso in modo semplice ma efficace, elementi tipici dei rispettivi territori.

