Notte Rosa e sicurezza. Il Questore di Forlì-Cesena ha approntato un articolato piano sulla base delle direttive emerse in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. In particolare per la serata principale della Notte Rosa (venerdì 7 luglio) l’accesso a piazza Andrea Costa di Cesenatico sarà tutelato da tre livelli di filtraggio, tutti presidiati tanto da personale messo a disposizione dell’organizzatore dell’evento quanto da appartenenti alle forze di Polizia con lo scopo di evitare pericolosi sovraffollamenti e far rispettare le ordinanze del sindaco di Cesenatico emesse per la modifica della viabilità e il divieto di asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine (clicca qui per leggere l’articolo).
In particolare a partire dalle 18 sarà impossibile procedere oltre in viale Carducci, viale Roma, Giardini al Mare e viale De Amicis con veicoli a motore e un’apposita cartellonistica evidenzierà i divieti vigenti. Successivi varchi di controllo sono previsti poi per i pedoni mentre cordoni mobili formati anche da personale specializzato verranno utilizzati nella zone più a ridosso della piazza. In contemporanea saranno presenti sulle principali arterie per raggiungere la Riviera servizi specifici della Polizia Stradale.
Va ricordato che in questi giorni sono stati effettuati servizi preventivi di controllo con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato.