
In realtà tutti i lunedì d’estate, ormai da 40 anni, CNA organizza il mercatino dell’artigianato lungo le vie Baldini e Fiorentini, sulla sponda di Levante del porto canale. A partire dalle 21.30, nella piazza Ciceruacchio, le acconciatrici di CNA Benessere e Sanità presenteranno la sfilata di 40 modelle e modelli. Ad abbellire le modelle saranno i saloni: Frivolezze di Maroni Rosanna (Gatteo); Bulli e Pupe di Valbonetti Morena (Cesena); Ritratti di Fattori Roberta (Savignano sul Rubicone); Hula Hair Stylist di Garavelli Hula (Cesena); Momenti Donna di Grazioso Rosa (Cusercoli); Salone Emme di Brasini Manuela (Cesena).
«La nostra Beauty Night – sottolinea Massimo Castellucci presidente di CNA Benessere e Sanità– è una tradizione di CNA per il territorio. E’ una occasione per mostrare, in un contesto paesaggistico di suggestiva bellezza, l’arte e la creatività dell’acconciatura».
Per rimanere in tema estate e mare, le modelle indosseranno le creazioni di Marette, affermata azienda di Gambettola produttrice di costumi, le borse da mare di Viola Viola di Carbonari Roberta e gli originali accessori stampati a mano di Roberta Braghittoni di Cesenatico.
La serata, presentata dalla cantante Gloria, prosegue dalle 22.30 con il concerto dei Radioline.
«Il senso di mettere insieme arti diverse – evidenzia Marco Gasperini presidente di CNA Est Romagna – attraverso il mercatino e la sfilata, serve a mostrare in una serata di intrattenimento, quanto di bello sono in grado di fare le piccole e medie imprese del territorio».
«Per noi è l’occasione di far incontrare imprese e cittadini – prosegue Marco Lucchi responsabile di CNA Est Romagna – Ma anche di integrare il palinsesto degli eventi della città, a supporto della stagione turistica e delle imprese, uscendo dagli schemi che si sono consolidati in questi anni in città, dove gli eventi sono per lo più legati al cibo, ed integrandoli con forme di intrattenimento e valorizzazione alternative».
La serata sarà l’occasione per mandare un messaggio a tutti a favore della legalità e contro l’abusivismo. Infatti, tutti i settori rappresentati – benessere, moda e artigianato artistico – sono molto esposti a fenomeni di abusivismo, con rischi sia per il cliente finale, sia per il mercato e chi opera nella legalità. «Stiamo parlando di cose concrete – conclude Rosanna Maroni della presidenza di CNA Est Romagna – Non a caso abbiamo avviato come CNA una campagna affinché siano rispettate le regole nei mercati verso chi opera addirittura senza partita Iva e quindi senza pagare alcuna tassa, e abbiamo costruito un protocollo per la legalità a supporto della Guardia di Finanza che nel Rubicone a portato recentemente a bloccare un giro di fatture false di oltre otto milioni di euro, proprio nel settore della moda».
La serata è gratuita, per informazioni è possibile contattare CNA di Cesenatico o la segreteria dell’evento rita.lucchi@cnafc.it – 0541 186531.

