
Due pattuglie sono state impegnate nella zona di Savignano sul Rubicone, dove sono stati operati controlli di polizia stradale fino alle 3. Sono state così controllate 25 autovetture ed i relativi conducenti. A mezzanotte circa uno di questi, un ragazzo appena maggiorenne e patentato da meno di due mesi, alla guida di una Fiat Punto, quando é stato fermato mostrava evidenti sintomi di ebbrezza alcolica; sottoposto quindi ad etilometro, é risultato avere un tasso alcolemico di 1,65 g/l (il limite per i neopatentati é zero!).
Il giovane é stato perció denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza, nella sua forma piu grave. La patente é stata immediatamente ritirata e sarà revocata e l’autovettura é stata posta sotto fermo.

La circostanza della cessione veniva confermata dal minorenne, per cui gli agenti dichiaravano in arresto l’uomo, colto nella flagranza del delitto di spaccio di sostanze stupefacenti aggravato dalla cessione di droga a minorenne.
L’uomo arrestato, C.A. di 30 anni, senza fissa dimora, é stato condotto in carcere a Forlì.
Il minore, segnalato per detenzione di stupefacenti a fini di consumo personale, é stato affidato ai genitori.
Va rilevato che l’intervento é stato condotto con grande discrezione ed efficacia in una zona affollata già oggetto recentemente di molte segnalazioni per la presenza di giovani e giovanissimi che vi bivaccano e consumano stupefacenti ed alcolici.
Questo intervento quindi, oltre alla dovuta repressione di una grave attività illecita, va letto in una più generale attività di controllo e prevenzione diretta ad evitare che fenomeni di degrado si sviluppino e portino a situazioni poi difficilmente tollerabili e gestibili.