
Non mancano le denunce. A seguito di una segnalazione da parte della vittima è stato denunciato per truffa un cittadino italiano reo di aver ingannato la vittima per una compravendita di beni al fine di procurarsi illecitamente un profitto. In un altro caso, in collaborazione con la Polizia Municipale di Cesenatico, è stato segnalato all’autorità giudiziaria un residente a Cesenatico, ma originario del napoletano, poiché trovato alla guida della propria autovettura con valori superiori a quelli previsti dal Codice della Strada. Lo stesso tra l’altro, verosimilmente a causa del tasso alcolemico, oltre il limite massimo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale che aveva costretto la controparte a ricorrere alle cure mediche al pronto soccorso dell’ospedale di Cesenatico.
La bella notizia. Da segnalare che uno dei velocipedi sequestrati nei giorni scorsi a un cittadino senegalese, denunciato per ricettazione (clicca qui per leggere l’articolo), ha ritrovato il suo proprietario ovvero una signora di circa 70 anni originaria e residente a Cesenatico a cui la bicicletta è stata restituita.

