Sono in partenza le iscrizioni al doposcuola per bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) organizzati dalla cooperativa La Vela. Il doposcuola inizierà lunedì 2 ottobre e le iscrizioni saranno accettate dal 18 al 22 settembre e dal 25 al 27 settembre dalle 8.30 alle 13.30 alla sede della cooperativa La Vela in via Cesenatico 60 a Cesenatico.
La cooperativa La Vela è attiva a Cesenatico dal 1994 e opera attivando servizi di sostegno alla crescita: assistenziali, di orientamento, educativi, anche in stretta collaborazione con il Comune di Cesenatico, l’Ausl di Cesena e il volontariato locale.
Inoltre da alcuni anni sta sviluppando una vasta progettualità di servizi rivolti ai bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Con la collaborazione della dottoressa Paola Redaelli, psicologa e psicoterapeuta, La Vela ha sviluppato un’area di lavoro dedicata ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento e al loro trattamento. Oltre alla valutazione, alla diagnosi e al trattamento dei DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) e dei disturbi correlati (disturbi del comportamento, disturbo da deficit di attenzione/iperattività, disturbi d’ansia e depressivi) la progettualità in essere è in grado di offrire altri servizi come: fornire strategie di sostegno ai genitori dei ragazzi, attraverso colloqui e sessioni di Parent Training; affiancare gli insegnanti nella formulazione e realizzazione di strategie e tecniche di intervento a sostegno degli alunni con difficoltà o disturbo di apprendimento; fornire momenti di formazione per operatori ed educatori che lavorano con bambini con DSA
Dal 2012 la Coop. La Vela ha attivato un servizio di doposcuola specifico in convenzione con la cooperativa Anastasis (Bologna) per l’utilizzo di software specifici riguardanti strumenti compensativi. Gli obiettivi del doposcuola (a tutt’oggi circa 60 iscritti) sono fornire un sostegno ai ragazzi e renderli più autonomi nello svolgimento dei compiti; promuovere l’uso consapevole di strumenti e strategie compensative; consolidare l’autostima. I servizi sono attivi nei locali messi a disposizione da La Vela di Cesenatico, in via Cesenatico 60 e, da un mese circa, anche nei nuovi locali di via Gramsci 25 sempre a Cesenatico.
Da 2 anni, in collaborazione con Homo Viator (Longiano) e la cooperativa La Finestra (Sogliano), il servizio di doposcuola è stato esteso ai Comuni di Gatteo, Sogliano, Budrio di Longiano, Gambettola e Cervia. Una prossima eventuale apertura è ipotizzata a Cesena.
Attivi a Cesenatico, a Gatteo e a Gambettola anche 3 sportelli informativi gratuiti per genitori, insegnanti ed educatori di bambini e ragazzi con DSA (previo appuntamento). Gli sportelli si propongono come spazi per orientare le famiglie sui dubbi riguardo alle difficoltà di apprendimento. Si propongono inoltre come luogo di confronto con genitori e insegnanti al fine di garantire una maggiore comprensione dei disturbi, di offrire chiarimenti e informazioni sulla normativa (L. 170/2010) e di fornire una guida sugli strumenti compensativi.
Info: 0547 84870 dalle 8.30 alle 13.30.