
L’evento si inserisce negli appuntamenti organizzati per celebrare la Liberazione di Cesenatico.
Il libro è la biografia di Etty Hillesum, scrittrice e studiosa, autrice di un diario denso e ricco di riflessioni spirituali sull’umanità e il rapporto con Dio. Quello di Etty Hillesum, giovane ebrea olandese che morì ad Auschwitz nel 1943, è un diario che scrisse nel mezzo del dramma del genocidio, un contro-dramma luminoso che salvò la sua anima.
Onore a Edgarda Ferri che le dedica ora una biografia ariosa, costruita per quadri, dove le frasi di Etty si intrecciano alla storia dell’occupazione nazista dell’Olanda e al paesaggio dove il finale è un crescendo degno del Requiem di Achmatova.

