
+++ QUI L’ARTICOLO CON TUTTE LE INFO SULLA TASSA DI SOGGIORNO+++
«Come Adac dopo aver ribadito la nostra contrarietà di principio alla tassa avevamo dato la nostra disponibilità a discutere e ragionare per una applicazione meno pesante dell’imposta, valutando quanto avvenuto in altri comuni vicini. Ma soprattutto come categoria, prima di fissare l’entità da pagare volevamo conoscere come saranno investiti/utilizzati gli introiti di questa imposta, (si parla di circa 2 milioni di Euro) L’Adac assieme alle altre categorie si batterà affinchè vengano spesi esclusivamente per il turismo, in primis per la promozione turistica della città, ferma da anni; secondo le indicazioni di un comitato formato da associazioni di categoria e Comune».
[poll id=”16″]«Un metodo ancora una volta inaccettabile per le categorie turistiche, come gia avvenuto nel mese di Luglio quando in piena stagione turistica fu istituita la tassa (alcune categorie manifestarono contro con inaspettati risultati, qui l’articolo). Un comportamento poco trasparente che condanniamo severamente. Della nuova tassa che partirà dal 15 novembre al 15 dicembre 2017, non conosciamo ancora le modalità di applicazione, un nuovo balzello viene imposto in modo selvaggio senza nessun confronto reale con le categorie.
Vogliamo una consultazione vera sulla applicazione di questa nuova imposta in un momento economico positivo ma delicato, chiediamo di valutare seriamente tutte le alternative possibili, a partire dall’abbassamento della Imu».

