
Per non cadere nei raggiri delle truffe, spesso è sufficiente prendere alcune precauzioni: la prevenzione è la migliore difesa.
Il decalogo.
– non aprite agli sconosciuti e non farli entrare in casa
– prima di aprire la porta, controllate dallo spioncino e aprite con la catenella attaccata
– se avete dei sospetti e qualcosa non vi convince chiamate il numero gratuito 112
– se avete inavvertitamente aperto la porta a uno sconosciuto e vi sentite a disagio chiedetegli con fermezza di uscire subito
– tenete vicino al telefono un’agenda con tutti i numeri utili
– non mandate i bambini ad aprire la porta
– non aprite per consegna di lettere, pacchi o qualsiasi altra cosa
– non date soldi agli sconosciuti che dicono di essere funzionari di enti pubblici o privati di vario tipo
– diffidate di chi vi chiede denaro per risolvere una questione (un danno, un incidente, un infortunio..)
L’appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza.
