
Le barche sono una delle prime testimonianze materiali della civiltà, e ne sono parte inseparabile. Attorno ad una barca ruota un universo culturale fatto di persone, mestieri, economie, usanze. Costruire modelli di barca è anch’essa una attività antica, condotta per scopi pratici, rituali, votivi: richiede un lavoro di studio, attenzione, precisione, paragonabile a quello impiegato nella costruzione di una barca in dimensioni reali. Attraverso i modelli di imbarcazioni, è possibile così ripercorrere la storia marittima, la storia delle tecnologie costruttive, come pure la decorazione, gli usi, la società delle località costiere.
La mostra Vento del Mediterraneo – Barche tradizionali dell’Adriatico, espone modelli di barche adriatiche in scala 1:10 realizzate da Luciano Keber. I modelli presenti in mostra contengono ogni dettaglio, fino a penetrare quasi nell’anima stessa della barca.
La mostra inaugura domenica 3 dicembre (ore 15.30) e rimarrà aperta fino a domenica 14 gennaio 2018. Informazioni: infomusei@cesenatico.it – 0547 79205.

