News

Capodanno, tutte le info utili

By 22 Dicembre 2017 No Comments

Il 31 dicembre 2017, a partire dalle ore 22:30 fino alle ore 2 circa del 1° gennaio 2018, si terrà a Cesenatico “La Festa di Capodanno” con un concerto musicale dell’Orchestra spettacolo di Mirko Casadei in piazza Ciceruacchio, ad ingresso libero e gratuito per il pubblico

La manifestazione, comporterà modifiche alla viabilità, a far data da sabato 30 dicembre (dalle ore 8:00) e fino al pomeriggio del 1° gennaio (fino alle ore 18:00), stabilita con apposita ordinanza sindacale.
Saranno adottate delle misure di sicurezza con blocco del transito veicolare tramite automezzi e transenne per evitare l’ingresso dei veicoli a partire dalle 18.00 di domenica 31 dicembre fino alle 04,00 di lunedì 1° gennaio 2018 con relativo divieto di transito e sosta con rimozione.

Tutte le vie. Viale Garibaldi (nel tratto compreso fra Via N.Bixio e Piazza Ciceruacchio, Viale L. Da Vinci da Via Fiorentini fino a Viale A. Garibaldi, Via Del porto all’altezza della Galleria comunale “l. da Vinci” fino a Piazza Ciceruacchio, Via Sanità Marittima in prossimità di Via A. Garibaldi, Corso G. Garibaldi all’altezza della pescheria sul porto canale, pre chiusura in Via N. Bixio intersezione Viale A. Garibaldi.
Solo ai fini dell’allestimento del palco in Via A. Garibaldi/intersezione Via L. da Vinci sarà chiusa Viale A. Garibaldi nel tratto compreso fra Via N. Bixio fino a Piazza Ciceruacchio e via L. da Vinci da Via Fiorentini fino al Viale A. Garibaldi, dalle ore 8.00 di sabato 30 dicembre, fino alle ore 18.00 di lunedì 1° gennaio 2018.

Per evidenti ragioni di sicurezza e tutela dell’incolumità pubblica, verranno altresì, adottate le seguenti misure di protezione:

Divieto di accensione botti e fuochi pirotecnici
Con apposita ordinanza sindacale verrà vietata su tutto il territorio comunale nel periodo compreso (in modo discontinuo) fra la vigilia di Natale 2017 fino all’Epifania 2018 in orari notturni ai detentori di materiale pirotecnico non titolari di licenza, né autorizzati appositamente per manifestazioni pirotecniche, di usare nei luoghi pubblici, oppure, aperti al pubblico, materiale esplodente, far esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti e rumorosi; il divieto p esteso anche ai luoghi privati che si trovano all’interno di centri abitati e nelle adiacenze delle carreggiate stradali, marciapiedi aree verdi e viali alberati.

Il Divieto ricomprende diverse zone del territorio:
In zona Levante: a mare della ferrovia nelle vie comprese fra Viale Trento e l’asta del Porto canale, compresi i “Giardini al mare”;
In zona Ponente: a mare della ferrovia nelle vie esistenti fra via Cavour e l’asta del Porto canale;
In zona Valverde: lungomare-Viale Carducci e le vie adiacenti sino alla ferrovia.

Si raccomanda infine, quando è possibile, di non lasciare i cani in completa solitudine e rimuovere tutti gli oggetti che potrebbero provocare ferite nel caso di urto dell’animale in preda alla paura. Evitare di lasciarli all’aperto in quanto la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, tra cui la fuga.
Non tenerli legati alla catena, né lasciarli sul balcone. Avere riguardo per ogni animale in gabbia, non lasciandolo sul balcone. Consultare il veterinario in caso di animali anziani e cardiopatici.
Ai trasgressori saranno applicate sanzioni amministrative pecuniarie fino a 500,00 € ai sensi dell’art. 7 – bis del D. Lgs 18.08.2000 n.267.

Divieto di introduzione in piazza di bottiglie e bicchieri di vetro e lattine
Si disporrà con ordinanza il Divieto di introdurre in piazza Ciceruacchio bottiglie di vetro, bicchieri di vetro e lattine. Nel medesimo provvedimento, analogo divieto di asporto del predetto materiale verrà prescritto anche per gli esercizi presenti in una precisa area di interesse, limitrofa alla piazza.
Il divieto di somministrazione e vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine ricomprende una porzione territoriale che va da viale Zara fino a viale Cavour [dalla ferrovia fino all’arenile] dalle ore 20:00 di domenica 31 dicembre, fino alle ore 06:00 di lunedì 1 gennaio.
Ai trasgressori saranno applicate sanzioni previste dall’art. 7 e 7 – bis del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267.

Si precisa inoltre che per piazza Ciceruacchio vige il divieto di occupazione di suolo pubblico per tutte le attività presenti sulla piazza e per il posteggio sparso del dolciumaio in vicinanza del porto canale. Tali disposizioni sono state stabilite di concerto con la Prefettura e Questura di Forlì-Cesena, nell’ambito del Comitato per la Sicurezza e l’Ordine pubblico, in materia di sicurezza e tutela della pubblica incolumità per tale manifestazione.

“Sono misure – commenta il Sindaco Matteo Gozzoli – mirate a migliorare la sicurezza e il decoro urbano che abbiamo attuato in accordo con Prefettura e Questura. Un’attenzione particolare va tenuta sul tema del vetro e dei botti non autorizzati che oltre a disturbare la quiete pubblica rappresentano un pericolo per le persone e per gli animali domestici”.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply