
«È uno spettacolo – ha dichiarato Karsten Braghittoni, presidente dell’associazione Gan Eden – dedicato al grande compositore Giuseppe Verdi. Prevede l’esecuzione di alcune parti di opere scritte da Verdi tratte da Traviata, Giovanna d’Arco, I masnadieri, Rigoletto. È coadiuvato dall’attore e regista Gianfranco Gori, che farà da traghettatore, accomodato sul palco proprio in un salotto, nelle storie legate alla vita privata e pubblica del Maestro, ai titoli operistici e alle vicissitudini del suo quintetto Verdiano».
Ad esibirsi sarà il Gan Eden Ensemble compoto da: Karsten Braghittoni (flauto traverso), Carlo Maria Barezzi (oboe), Francesco Barezzi (fagotto), Roberto Bartoli (contrabbasso), Serena Fava (pianoforte).
L’ingresso è con biglietto da 10 euro e oltre all’esibizione sarà possibile gustare un aperitivo offerto al termine degli spettacoli dalla Piadineria dalla Titti, partner della rassegna. Per acquistare i biglietti è possibile recarsi alla biglietteria del teatro il giorno dell’evento almeno un’ora prima dell’inizio dell’esibizione.
L’appuntamento successivo è in calendario domenica 28 gennaio sempre alle 17 quando si esibirà il Trio Sdit composto da Luca Troiani (clarinetto); Claudia D’Ippolito (pianoforte); Ginevra Schiassi (soprano). Eseguiranno musiche di Schumann, Schubert, Wolf, Spohr.
Per acquistare i biglietti è possibile contattare l’ufficio teatro al seguente numero 0547-79274 (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13).
Oltre al Comune di Cesenatico i partner di Cesenatico Classica sono: Radio Gamma, Adria bandiere, Sicograf, Piadineria dalla Titti e livingcesenatico.it.

