
In seguito i sanitari dell’Ausl hanno effettuato tutti i controlli del caso, non riscontrando al momento alcun caso di contagio.
La scabbia è un’infestazione contagiosa della pelle. È stata classificata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una patologia legata all’acqua. È causata dall’acaro Sarcoptes scabiei, un parassita molto piccolo e di solito non direttamente visibile, che si inocula sotto la pelle del soggetto colpito provocando un intenso prurito allergico.
Nel caso particolare l’Ausl non ha prescritto una profilassi per i bimbi che si trovavano nella stessa classe, ma le famiglie sono state invitate a monitorare i minori e a segnalare prontamente al pediatra curante ogni sintomo sospetto di malattia.

